Skip to content

Liturgia del giorno

Liturgia del giorno Reader Evangelizo Error : wrong param « content »

NAME

« Reader Evangelizo »

SYNOPSIS

http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php [params...]

RETURN VALUE

The « Reader Evangelizo » script return a string with the content requested by "type" parameter
The returned string will be encoded as following :
  • UTF-8: for any param "lang"

DESCRIPTION

This manual page documents the « Reader Feed v2.0 » for EVANGELIZO.ORG.
With the « Reader Evangelizo » you can get all texts provided by evangelizo.org web service. The « Reader Evangelizo » will help you to display daily reading in your website, or saint of the day .. etc
The « Reader Evangelizo » is used as any PHP file on a website, with params like : file.php?param1=1&param2=2

PARAMETERS

Usage : http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?param1=«value1»&param2=«value2»br />
date Must be formatted like YYYYMMDD. Can not exceed 30 days from today.

type Inform about what you want to get
                    - « saint » : to get the saint of the day (with link to life)
                    - « feast » : to get the feast of the day, if there is one (with link to explanation)
                    - « liturgic_t » : to get the liturgic title
                    - « reading_lt » : to get the long title of the reading
                    - « reading_st » : to get the short title of the reading
                    - « reading » : to get the text of the reading
                    - « audio » : to get the URL of audio file if exist
                    - « all » : to get all the readings of the day
                    - « comment_t » : to get the title of the commentary
                    - « comment_a » : to get the author of the commentary
                    - « comment_s » : to get the source of the commentary
                    - « comment » : to get the text of the commentary
                    - « xml » : to get all infos of the day in XML format

lang Tells the language to display and the liturgical calendar to use
          for Roman Ordinary Calendar :
                    - « AM » : for american-us language and Roman Ordinary Calendar
                    - « AR » : for arabic language and Roman Ordinary Calendar
                    - « DE » : for german language and Roman Ordinary Calendar
                    - « FR » : for french language and Roman Ordinary Calendar
                    - « GR » : for greek (hellenic) language and Roman Ordinary Calendar
                    - « IT » : for italian language and Roman Ordinary Calendar
                    - « MG » : for malagasy language and Roman Ordinary Calendar
                    - « NL » : for dutch language and Roman Ordinary Calendar
                    - « PL » : for polish language and Roman Ordinary Calendar
                    - « PT » : for portuges language and Roman Ordinary Calendar
                    - « SP » : for spanish language and Roman Ordinary Calendar
          for other catholics calendars forms :
                    - « ARM » : for armenian language and armenian calendar
                    - « BYA » : for arabic language and byzantine calendar
                    - « COA » : for arabic language and copte calendar
                    - « MAA » : for arabic language and maronite calendar
                    - « SYA » : for arabic language and syriac calendar
                    - « TRA » : for american-us language and Roman extraordinary calendar
                    - « TRD » : for german language and Roman extraordinary calendar
                    - « TRF » : for french language and Roman extraordinary calendar
                    - « TRS » : for spanish language and Roman extraordinary calendar

content Tells the lecture you want to get
          for Roman calendar Ordinary form :
                    - « FR » : for the first lecture
                    - « PS » : for the psalm
                    - « SR » : for the second lecture
                    - « GSP » : for the gospel
          for other catholics calendars forms :
                    - « EP » : for the epistle
                    - « GSP » : for the gospel

EXAMPLES

    type date lang content url example
To get the saint of a day   saint yyyymmdd Ordinary forms
AM, AR, DE, FR,
GR, IT, NL, PL,
PT, SP


Other forms
ARM, BYA, MAA,
TRF, TRA
Ordinary forms
 FR,PS,SR,GSP



Other forms
EP,GSP
http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=saint&lang=IT
To get the feast of a day   feast http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=feast&lang=AM
To get the liturgic title of a day  all  liturgic_t http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=liturgic_t&lang=FR
To get the long reading title of a day reading_lt http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=reading_lt&lang=SP&content=FR
To get the short reading title of a day reading_st http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=reading_st&lang=TRF&content=EP
To get the text of the reading of a day reading http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=reading&lang=DE&content=GSP
To get the commentary title of a day   comment_t http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=comment_t&lang=PT
To get the commentary author of a day   comment_a http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=comment_a&lang=FR
To get the commentary source of a day   comment_s http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=comment_s&lang=PL
To get the commentary text of a day   comment http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=comment&lang=MAA


PHP example
   $today = date('Ymd');
   $url = "http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=$today&type=comment&lang=FR";
   $h = fopen($url,"r");
   while (!feof($h)) {
     $str .= fgets($h);
   }
   print $str;


Javascript example 1

   <html>
   <head>
     <title>Exemple d'affichage de fichier texte</title>
     <script language="javascript" type="text/javascript">
       function displayTextFile(filePath){
         iframe = document.getElementsByName('textDisplay')[0];
         iframe.src=filePath;
         iframe.style.display="block";
       }
     </script>
   </head>
   <body>
     <iframe id="textDisplay" name="textDisplay" src="" style="width: 400px; height: 240px; display: none;"></iframe>
     <script>
       var currentTime = new Date();
       var month = currentTime.getMonth() + 1;
       var day = currentTime.getDate();
       var year = currentTime.getFullYear();
       if (day < 10) day = '0'+day;
       if (month < 10) month = '0'+month;
       displayTextFile('http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date='+year+month+day+'&type=reading&lang=FR&content=GSP');
     </script>
   </body>
   </html>





Test it online !

What: Date: Lang: Content (optional):




PRIMA LETTURA Atti degli Apostoli 3,11-26.

In quei giorni, mentre lo storpio guarito teneva Pietro e Giovanni, tutto il popolo fuor di sé per lo stupore accorse verso di loro al portico detto di Salomone.
Vedendo ciò, Pietro disse al popolo: "Uomini d'Israele, perché vi meravigliate di questo e continuate a fissarci come se per nostro potere e nostra pietà avessimo fatto camminare quest'uomo?
Il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo servo Gesù, che voi avete consegnato e rinnegato di fronte a Pilato, mentre egli aveva deciso di liberarlo;
voi invece avete rinnegato il Santo e il Giusto, avete chiesto che vi fosse graziato un assassino
e avete ucciso l'autore della vita. Ma Dio l'ha risuscitato dai morti e di questo noi siamo testimoni.
Proprio per la fede riposta in lui il nome di Gesù ha dato vigore a quest'uomo che voi vedete e conoscete; la fede in lui ha dato a quest'uomo la perfetta guarigione alla presenza di tutti voi.
Ora, fratelli, io so che voi avete agito per ignoranza, così come i vostri capi;
Dio però ha adempiuto così ciò che aveva annunziato per bocca di tutti i profeti, che cioè il suo Cristo sarebbe morto.
Pentitevi dunque e cambiate vita, perché siano cancellati i vostri peccati ».
e così possano giungere i tempi della consolazione da parte del Signore ed egli mandi quello che vi aveva destinato come Messia, cioè Gesù.
Egli dev'esser accolto in cielo fino ai tempi della restaurazione di tutte le cose, come ha detto Dio fin dall'antichità, per bocca dei suoi santi profeti.
Mosè infatti disse: Il Signore vostro Dio vi farà sorgere un profeta come me in mezzo ai vostri fratelli; voi lo ascolterete in tutto quello che egli vi dirà.
E chiunque non ascolterà quel profeta, sarà estirpato di mezzo al popolo.
Tutti i profeti, a cominciare da Samuele e da quanti parlarono in seguito, annunziarono questi giorni.
Voi siete i figli dei profeti e dell'alleanza che Dio stabilì con i vostri padri, quando disse ad Abramo: Nella tua discendenza saranno benedette tutte le famiglie della terra.
Dio, dopo aver risuscitato il suo servo, l'ha mandato prima di tutto a voi per portarvi la benedizione e perché ciascuno si converta dalle sue iniquità".


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

SALMO Salmi 8,2a.5.6-7.8-9.

O Signore, nostro Dio,
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra:
Che cosa è l'uomo perché te ne ricordi
e il figlio dell'uomo perché te ne curi?

Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli,
di gloria e di onore lo hai coronato:
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
tutto hai posto sotto i suoi piedi.

Gli hai sottoposto i greggi e gli armenti,
tutte le bestie della campagna;
gli uccelli del cielo e i pesci del mare,
che percorrono le vie del mare.


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

SECONDA LETTURA


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Dal Vangelo secondo Luca 24,35-48.

In quel tempo, di ritorno da Emmaus, i due discepoli riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto Gesù nello spezzare il pane.
Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».
Stupiti e spaventati credevano di vedere un fantasma.
Ma egli disse: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore?
Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho».
Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi.
Ma poiché per la grande gioia ancora non credevano ed erano stupefatti, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?».
Gli offrirono una porzione di pesce arrostito;
egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.
Poi disse: «Sono queste le parole che vi dicevo quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi».
Allora aprì loro la mente all'intelligenza delle Scritture e disse:
«Così sta scritto: il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti il terzo giorno
e nel suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme.
Di questo voi siete testimoni.


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento al Vangelo

Questo passaggio del Vangelo ... ci mostra veramente chi è Cristo e veramente chi è la Chiesa ..., affinché capiamo bene quale Sposa questo divino Sposo ha scelto e chi è lo Sposo di questa santa Sposa... In questa pagina si può leggere il loro atto di matrimonio...

Tu hai appreso che Cristo è il Verbo, la Parola di Dio, unito ad un'anima umana e ad un corpo umano. ... I discepoli hanno creduto di vedere uno spirito; non pensavano che il Signore avesse un corpo vero e proprio. Ma poiché il Signore sapeva il pericolo di certe idee, si affretta a sradicarle dal loro cuore...: «Perché questi pensieri si levano nel vostro cuore? Osservate le mie mani e i miei piedi: toccatemi e persuadetevi che uno spirito non ha né carne né ossa come vedete che io ho». E tu, a tali pensieri folli, opponi fermamente la regola di fede che hai ricevuto .... Cristo è veramente il Verbo, l'Unigenito uguale al Padre, unito ad una vera anima umana e ad una vera carne esente da peccato. E' questo corpo che morì e risuscitò, che fu sospeso alla croce, giacque nel sepolcro e ora siede nel cielo. Cristo Signore voleva persuadere i suoi discepoli che quello che essi vedevano erano veramente ossa e carne... E perché, poi, Cristo ha voluto suscitare in me una tale convinzione? Perché egli sapeva quanto mi arreca vantaggio se lo credo e quanto mi reca danno se non lo credo. Credete dunque così! Egli è lo Sposo.

Ma ascoltiamo anche quel che ci viene detto della Sposa... «Bisognava che Cristo patisse e il terzo giorno risuscitasse dai morti. E che nel suo nome fossero predicati la conversione e il perdono dei peccati. A tutte le genti, cominciando da Gerusalemme». Ecco la Sposa... : la Chiesa è diffusa per l'universo intero, tutte le nazioni rientrano nell'ambito della Chiesa. ... Gli Apostoli vedevano Cristo e credevano nella Chiesa, che non vedevano. Noi vediamo la Chiesa e crediamo in Cristo, che non vediamo, e aderendo saldamente a ciò che vediamo, giungeremo a vedere colui che ancora non vediamo.


    vangelodelgiorno.org