Skip to content

Domanda di Battesimo

Per poter svolgere il servizio di padrino o madrina al Battesimo o alla Cresima riteniamo utile spiegare il senso del modulo che potete scaricare.

Esso non corrisponde a una certificazione da parte del Parroco della Parrocchia di residenza del padrino/madrina, bensì un’AUTOCERTIFICAZIONE con la quale il soggetto dichiara di essere idoneo all’incarico che gli viene affidato dopo aver preso visione su quali sono le condizioni che oggi la Chiesa Cattolica richiede per accompagnare al Battesimo o alla Cresima un bambino o un ragazzo o un adulto.

Non siamo più in un contesto nel quale il Parroco conosce bene la situazione e la storia di tutti i parrocchiani, per questo chi è chiamato a un incarico particolare è invitato a prendersi la responsabilità di riconoscere con onestà la propria idoneità a quel ruolo, sempre in riferimento ai canoni del Diritto Canonico e alle normative vigenti. Qualora mancasse qualche condizione ma in coscienza si ritiene comunque di svolgere l’incarico, in totale sincerità si barra la casella “diversamente sarò lieto di essere testimone”: non si tratta di una figura secondaria (a livello celebrativo non cambia nulla) e neppure un giudizio sulla persona ma allo stesso tempo si riconosce il cammino necessario per essere in piena comunione con la Chiesa.