
Dal Vangelo secondo Luca 1,1-4.4,14-21.
Poiché molti han posto mano a stendere un racconto degli avvenimenti successi tra di noi,come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni fin da principio e divennero ministri della parola,
così ho deciso anch'io di fare ricerche accurate su ogni circostanza fin dagli inizi e di scriverne per te un resoconto ordinato, illustre Teòfilo,
perché ti possa rendere conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto.
Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito Santo e la sua fama si diffuse in tutta la regione.
Insegnava nelle loro sinagoghe e tutti ne facevano grandi lodi.
Si recò a Nazaret, dove era stato allevato; ed entrò, secondo il suo solito, di sabato nella sinagoga e si alzò a leggere.
Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; apertolo trovò il passo dove era scritto:
Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione, e mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; per rimettere in libertà gli oppressi,
e predicare un anno di grazia del Signore.
Poi arrotolò il volume, lo consegnò all'inserviente e sedette. Gli occhi di tutti nella sinagoga stavano fissi sopra di lui.
Allora cominciò a dire: «Oggi si è adempiuta questa Scrittura che voi avete udita con i vostri orecchi».
Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org
Commento al Vangelo
Dimmi, fratello carissimo: vivere in mezzo ai Libri sacri, meditarli senza posa, non conoscere né cercare altro fuori di loro, non è già fin da quaggiù abitare il Regno dei cieli?E non essere urtato nelle Sacre Scritture dalla semplicità o dalla rozzezza del linguaggio, che sia colpa dei traduttori o voluta. Sempre esse si presentano in modo tale che il primo venuto può trovarvi di che istruirsi e in una sola e stessa frase il sapiente e l'ignorante scoprono significati impensati.
Non lascio assolutamente che slancio e stupidità mi spingano a vantarmi di conoscere tutto quanto vi si trova: sarebbe voler cogliere sulla terra i frutti di alberi le cui radici sono fissate in cielo: ma confesso di desiderarlo e pretendo di fare questo sforzo. Studiamo qui sulla terra ciò la cui conoscenza ci resterà in cielo.
vangelodelgiorno.org
Orari e intenzioni S.Messe
Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano
Sab 25 | 18:30 | * Angela e Riccardo Rossi. * Pierino Sanson. * Augusto e Dennis Mattiazzo, sorelle e fratelli Mattiazzo. * Vittorino Boffo. |
Dom 26 | 08:30 | * Per tutta la comunità. * Fam. Grassotto e Faganello. * Fam. Conte. * Anna Bettiol e Gino Gagno. * Fam. Gagno. |
10:30 | ||
Mer 29 | 08:30 | * Ivano Becevello. |
Gio 30 | 18:30 | |
Sab 01 | 18:30 | * Fam. Zasso. * Annamaria Marchetto e Franco Piovesan. Presentazione del Signore al Tempio e Giornata mondiale per la vita consacrata. Benedizione delle candele e processione. |
Dom 02 | 08:30 | * Per tutta la comunità. * Marcella e Giuseppe Cestaro. * Defunti del coro liturgico di Ponzano. * Roberta (Anniv.) e Bruno Piovesan. * Maria Teresa, Dino e Giuseppe De Longhi. * Angela Sartori e Pio Moro. * Ilario Grotto e famiglia. Presentazione del Signore al Tempio e Giornata mondiale per la vita consacrata. |
10:30 | * Silvano Beraldo. * Tullio Uliana e genitori. * Eda, Emma e Giuseppe. * Gianmario Benetton. Presentazione del Signore al Tempio e Giornata mondiale per la vita consacrata. |
Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno
Sab 25 | 18:30 | * Santina Marcuzzo. * Ginella e Novello Pizzolato. * Fabrizio Zanatta (Anniv.). * Letizia ed Egidio Zanatta. * Maria Guglielmin e Urbano Giacomel. * Giselda Roncato e Vittorio Sartori. * Lina, Amedeo e Silvano Marcuzzo. * Santina, Maria Teresa, Maurizio e Ilario Marcuzzo. * Agnese Cestaro e Mario Pol. * Gino Gagno. |
Dom 26 | 09:00 | * Giuseppe Trentin e famiglia. * Aldo e Armando Storgato. * Gilda Milani e Vittorio Gola. * Alberto Pinton. * Valentino e Isidoro Favaro. * Adelia Gagno, Artemio Sartorello e Attilio Pivato. |
11:30 | * Per tutta la comunità. * Marcellino Sanson. * Walter My. | |
Mar 28 | 08:30 | * Sergio Menolotto e famiglia. |
Mer 29 | 09:00 | Adorazione Eucaristica presso la cappella dell'oratorio |
Sab 01 | 18:30 | * Massimiliano Busatto. * Giannino Zago. * Lucia Bardini e Cirillo Zago. * Mario e Guido Birello, fam. Birello e Tasca. * Maria Massolin e Pietro Paronetto. * Narciso e Gianni Coppe. Presentazione del Signore al Tempio e Giornata mondiale per la vita consacrata - Benedizione delle candele e processione |
Dom 02 | 09:00 | * Irma ed Innocenzo Garatti. * Angela Vettor, Giuseppina e Vittorio Baseggio. * Assunta Geromin e Ivano Becevello. * Fam. Favaro, Michielin e Gazzola. * Bruno Toffoletto. * Giuseppina Zanatta (Anniv.). * Desi, Attilio e Severino Rossetto. * Augusto Graziotto e famiglia. * Lino Girotto e famiglia. * Matteo Benedetti e genitori. Presentazione del Signore al Tempio e Giornata mondiale per la vita consacrata |
11:30 | * Per tutta la comunità. Presentazione del Signore al Tempio e Giornata mondiale per la vita consacrata |
Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo
Sab 25 | 18:30 | * Olga Trentin, Maurizio e Silvio Pavan. * Emilia Fava, Renata e Santo Bottega. * Luigina Piovesan, Ruggero Nasato e Antonio Bernardi. * Ottavino Martini. * Ada Veneran, Giovanna Nasato e Narciso Piovesan. |
Dom 26 | 10:00 | * Rodolfo Polon ed Elwis Tonon. * Fiore e Stanislao Renosto. * Giuseppe Zago. * Bortolo Visentin. * Marina e Vincenzo Basso. * Ernesta e Maria Giovanna Piovesan. * Gino e Angelo Bernardi. * Francesca Morosini e Rino Santolin. * Laura Orlando e genitori, fam. Durante. * Secondo intenzione offerente. |
18:30 | * Per tutta la comunità. | |
Ven 31 | 08:30 | |
Sab 01 | 18:30 | * Fedora Ziroldo. * Secondo intenzione offerente. * Luigia Durante, Veronica De Martini e Primo Povegliano. * Annetta Pallaro, Alfonso e Don Angelo Panziera. * Paolo Bianchin. * Argìa Zanatta e Antonio Rampin. Presentazione del Signore al Tempio e Giornata mondiale per la vita consacrata. Benedizione delle candele e processione. |
Dom 02 | 10:00 | * Assunta Geromin. * Eugenio Bianchin. * Maria Torresan e Antonio Piovesan. * Valentino Pavan e famiglia, Don Bruno Bortoletto. * Odorina, Norma e Gino Massolin. * Maria e Carlo Campeotto. * Bortolo Visentin. * Paolo e Antonio Zen. * Fedora Ziroldo. * Bruno Trentin e famiglia. * Valentino Martini e famiglia. * Maria e Giovanni Meneghini. * Per gli Alpini "Andati Avanti". Presentazione del Signore al Tempio e Giornata mondiale per la vita consacrata. |
18:30 | * Per tutta la comunità. * Italia e Bruno Chiarato. Presentazione del Signore al Tempio e Giornata mondiale per la vita consacrata. |
Avvisi pastorali
➡️RACCONTI DI MISSIONE
venerdì 31 gennaio alle ore 20.45 presso l'oratorio di Merlengo il GRUPPONE MISSIONARIO propone le testimonianze di alcuni giovani che l'estate scorsa hanno vissuto un’esperienza ad Amaguana e Rio de Janeiro, alla quale ha partecipato anche Alessandro Sacco, un nostro giovane di Merlengo. Vedi la locandina nel sito della collaborazione

➡️1 e 2 febbraio: FESTA DELLA PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO e GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA
Sabato 1 febbraio alle ore 18.30 in tutte 3 le chiese della collaborazione ci sarà la BENEDIZIONE DELLE CANDELE e la PROCESSIONE a cui seguirà la Santa Messa.
Domenica 2 febbraio ringrazieremo il Signore per il dono della VITA CONSACRATA: in particolare pregheremo per le suore che fanno servizio nelle nostre comunità, per le consacrate e i consacrati originari dalle nostre parrocchie e per chiedere il dono di sante vocazioni alla vita consacrata.
➡️47a GIORNATA PER LA VITA

il 2 febbraio si rinnova l'appuntamento che quest'anno ha per titolo “Trasmettere la vita, speranza per il mondo”. La Chiesa italiana lancia un appello urgente a ritrovare la speranza in un futuro segnato da sfide come le guerre, le migrazioni e il declino demografico.
Il messaggio, pubblicato nel contesto del Giubileo, invita a riflettere sul valore della vita e sulla necessità di trasmettere ai giovani una visione positiva del futuro.
In preparazione a questa giornata, il Centro di Aiuto alla Vita (CAV) e il Movimento per la Vita (MPV) di Treviso, organizzano una Serata di Rifessione con d. Antonio Guidolin, martedì 28 gennaio alle ore 20.30 presso la Chiesa vecchia di Postioma. Vedi locandina nel sito della collaborazione.
Questa giornata vuole essere anche segno di sensibilizzazione e sostegno nei confronti di quelle realtà che operano a difesa della vita nascente, per questo nelle nostre 3 parrocchie domenica 2 febbraio dopo le sante Messe verrà allestito un MERCATINO DI PRIMULE a favore del CAV - sezione di Treviso.
➡️MARCIA DIOCESANA DELLA PACE
Si terrà domenica 26 gennaio con partenza da Castelfranco Veneto alle ore 14.30 con la partecipazione del Vescovo Michele. Vedi il programma nella locandina nel sito della Collaborazione.
➡️BORGO RUGA domenica 26 gennaio alle ore 15.15 in occasione della festa dello sposalizio della Beata Vergine Maria (tradizionalmente festeggiata il 23 gennaio) sarà celebrata la Liturgia della Parola presso l'oratorio di Villa Rubbi-Paravia in Via Cicogna, animata dalla Corale Parrocchiale Santa Maria Assunta di Paderno.
➡️10 MARIE sabato 1 febbraio alle ore 21.00 presso il Palazzetto di Paderno, l'Allegra compagnia del Sipario Verde presenta LE 10 MARIE E L'ANGELO BAMBINO: uno spettacolo teatrale realizzato dai giovanissimi tra i 7 e i 15 anni della nostra collaborazione.
➡️WEEKEND DELLA CARITÀ sabato 1 e domenica 2 febbraio, primo weekend del mese, si ricorda: la RACCOLTA DEI GENERI ALIMENTARI per le famiglie in difficoltà della nostra collaborazione; il SUSSIDIO "DALL'ALBA AL TAMONTO" per la preghiera e la meditazione personale nel mese di febbraio.