Skip to content

Collaborando di Domenica 20/4/2025

Dal Vangelo secondo Giovanni 20,1-9.

Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro.
Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!».
Uscì allora Simon Pietro insieme all'altro discepolo, e si recarono al sepolcro.
Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro.
Chinatosi, vide le bende per terra, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva ed entrò nel sepolcro e vide le bende per terra,
e il sudario, che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte.
Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette.
Non avevano infatti ancora compreso la Scrittura, che egli cioè doveva risuscitare dai morti.


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento al Vangelo

Tu sei stato elevato sulla croce, hai avuto il costato squarciato da una lancia dagli empi: ed era a causa del peccato di Adamo, che volevi strappare all'odio del Nemico, tu Salvatore, e con la tua risurrezione salvare l'essere plasmato dalle tue mani dall'antica maledizione. Cantiamo dunque a Cristo nostro Dio, perché si è coperto di gloria!

Sei risorto dai morti ed hai salvato il mondo dalla corruzione, tu l'Onnipotente, con la tua potenza divina; ti sei fatto vedere a chi ti portava i profumi, Signore nostro benefattore, con queste parole: "Rallegratevi!", poi li hai inviati ad annunciare la divina risurrezione. Cantiamo quindi al Cristo nostro Dio, perché si è coperto di gloria!

Due angeli sono apparsi nella tomba; annunciando alle donne la tua risurrezione dai morti, Salvatore, le hanno poi mandate a Sion a proclamare ai discepoli la tua divina e radiosa risurrezione gridando con una sola voce altisonante: "Il Signore crocifisso è risorto il terzo giorno!" (...)

Dopo tre giorni, tu solo, Salvatore, sei uscito dal sepolcro, risvegliando i prigionieri dell'Ade, o Benefattore, e sottraendoli alla condanna prima inflitta a causa del serpente, poiché sei tu la Vita e la Risurrezione-

Applaudite a due mani, nazioni tutte, il Cristo è risorto, poiché Dio regnerà per l'eternità, dopo aver sconfitto l'impero della Morte e averci tutti liberati dalla condanna a morte.


    vangelodelgiorno.org

Orari e intenzioni S.Messe

Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano

Sab 1908:30 Sabato Santo - Lodi e Ufficio delle letture
21:00 Sabato Santo - Solenne Veglia Pasquale
Dom 2008:30 * Per tutta la comunità. * Fam. Zanella e De Longhi. * Angelo Cocchetto e genitori. * Alfredo Zanco. * Suor Elisa, Teresa e Ornella. Pasqua di Risurrezione
10:30 * Ines Girotto e Angelo Benetton. * Luciano. * Gemma. * Lorenzo. * Paride. * Giulia. * Don Angelo. * Secondo intenzione offerente. * Anime del purgatorio dimenticate. * Carmen. * Ermanno. Pasqua di Risurrezione
Lun 2110:30 Lunedì dell'Angelo - Santo Battesimo di Gabriele Gottardo.
Mer 2308:30
Gio 2418:30 * Fausto Rovere.
Sab 2618:30 * Lino Rossi. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia - prefestiva
Dom 2708:30 * Per tutta la comunità. * Rosamalia, Vincenzo e Don Angelo. * Olga Massolin. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia
10:30 II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia 50° Anniversario di matrimonio di Marco Polo ed Eugenia Piovesan.

Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno

Sab 1921:00 Sabato Santo - Solenne Veglia Pasquale
Dom 2009:00 * Mario Bassetto. * Pasqualina Stefan, Luciano ed Egidio Gallina. * Francesca Pivato e genitori. * Antonia, Sara, Primo e Gabriele Piovesan. * Angela e Claudia, Ernesto Gaggioli e Agostino Baseggio. * Valentino Giacomel e famiglia. * Angelo Storgato, Azeglio e Danilo. * Giovanni Biondo, genitori e suoceri. * Rosa Refrontolotto, Angelo e Silvano Soligo. * Iolanda Panziera ed Eliseo Zago. * Aldo e Armando Storgato. * Aurora e Albino Baldasso. Pasqua di Risurrezione
11:30 * Per tutta la comunità. * Antonio Gagno. * Carlotta Michielin e Bruno Barbon. * Paola e Giovanni Guarnieri. Pasqua di Risurrezione
Lun 2109:00 * Vivi e defunti Fam. Tonon e Biasetto.
Mar 2208:30
Mer 2309:00 Adorazione Eucaristica presso la cappella dell'Oratorio.
Sab 2618:30 * Aristide Bianchin e Claudio Gasparini. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia - prefestiva.
Dom 2709:00 * Francesca Pivato e genitori. * Caterina Sogus e Mario Sibiriu. * Anniva Vacca ed Emilio Sogus. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia.
11:30 * Per tutta la comunità. * Virgilio Giacomel. * Sante Giacomel e genitori. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia.

Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo

Sab 1921:00 Sabato Santo - Solenne Veglia Pasquale
Dom 2010:00 * Maria, Giuseppe e Dino De Longhi. * Maria Gasparini e Pietro Morao. * Bortolo Visentin. * Annetta Pallaro, Alfonso e Don Angelo Panziera. * Teresa Zanatta e Natale Brisolin. * Irene Corazzin e fam. Trentin. * Fam. Veneran e Fortunato. * Fam. Pisan e Morandin. * Rodolfo Polon. * Rosanna Frassetto e Bruno Barbon. * Clara Soligo, Vito Trentin e Angelo Bruno. * Angelo Toresan. * Antonella, Elide e Roberto Feltrin. * Luigino Maggiolo. * Maria Carmela Colazzo. Pasqua di Risurrezione
18:30 * Per tutta la comunità. * Gemma Breda e Augusto De Marchi. Pasqua di Risurrezione
Lun 2110:00 Lunedì dell'Angelo
Ven 2508:30 Santa Messa sospesa
11:00 Santa Messa per la festa della Liberazione
Sab 2618:30 * Luigina e Ruggero Nasato, Antonio Bernardi. * Rosetta Pozzobon e Giuseppe Feltrin. * Luigia Bedin e Giovanmaria Feltrin. * Olga Massolin e Igino Paccagnan. * Italia Genovese, Ruggero Massolin e genitori. * Suor Bruna Martini. * Teresa Toffolo. * Vittorio Tassinari. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia - prefestiva
Dom 2710:00 * Eugenio Bianchin. * Giuseppe Zago. * Domenica e Giuseppe Polon. * Bortolo Visentin. * Ida e Damiano Nubiè. * Fiore, Stanislao Renosto e famiglia. * Orielle, Gabriella e Daniela Furlanetto. * Albino Morao. * Giorgio Paccagnan. * Antonella, Elide e Roberto Feltrin. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia.
18:30 * Per tutta la comunità. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia.

Avvisi pastorali

Carissimi sorelle e fratelli di Ponzano, Paderno, Merlengo, il racconto stupito di Maria di Magdala, cantato nella sequenza di Pasqua, riporta il nostro cuore al centro dell’annuncio che oggi risuona in tutta la Chiesa: il Risorto è la speranza dell’umanità.

La voce della Chiesa si leva, in questa Pasqua, per chiedere alla prima testimone della risurrezione di narrarci il fulcro del messaggio cristiano. E Maria, testimone coraggiosa, risponde con parole colme di luce: «La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto… Cristo, mia speranza, è risorto!».

Anche noi con queste parole, vogliamo accogliere l’annuncio pasquale e condividerlo con gioia: Cristo è risorto davvero! La morte non ha avuto l’ultima parola. L’amore ha vinto. La speranza rinasce. La luce del Risorto, che ha squarciato il buio del sepolcro, arriva anche ai nostri cuori, alle nostre famiglie, alle nostre comunità.

Il mistero della Pasqua ci ricorda che ogni tempo, anche quello segnato dalla sofferenza che ci raggiunge da ogni parte del mondo e che sperimentiamo talvolta nelle relazione più vicine a noi, può essere trasformato dalla presenza viva del Signore risorto. Egli ci precede in Galilea, nei luoghi ordinari della nostra esistenza. È lì che possiamo riconoscerlo: nei volti degli altri che incontriamo a casa, in oratorio, a lavoro, a scuola, nel tempo libero; nei gesti di servizio nella collaborazione pastorale, nelle associazioni di volontariato; nella fede che si fa prossimità, perdono e carità nei luoghi di fatica e povertà. In un mondo spesso segnato da incertezze, da guerre, da divisioni e da solitudini, la speranza pasquale è un dono da accogliere e da testimoniare. Noi cristiani quindi, che celebriamo e confidiamo in Cristo risorto, siamo chiamati a porre a nostra volta – là dove viviamo – segni concreti di speranza verso le sorelle e i fratelli più fragili.

Quest’anno, insieme alla Chiesa universale, stiamo vivendo la Pasqua dentro al Giubileo della Speranza proclamato da Papa Francesco. Nella sua lettera di indizione il Papa ci ricorda che «La speranza cristiana, in effetti, non illude e non delude, perché è fondata sulla certezza che niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore divino» (Spes non confundit, n. 3).

A voi tutti giunga il nostro augurio più sincero al quale si aggiungono anche don Gianfranco, nostro collaboratore, e don Gustavo, sacerdote studente brasiliano che ci ha aiutato nelle ultime festività: che la luce del Cristo risorto illumini il nostro cammino, che la speranza del Giubileo ci sostenga nei momenti difficili e che la gioia della risurrezione ci renda testimoni autentici del Vangelo nella vita di ogni giorno.

Con affetto paterno,

don Alberto e don Matteo

Guardando ai numerosi lavori di manutenzione necessari per le strutture parrocchiali, viene proposta anche quest'anno la BUSTA DI PASQUA. Chiunque lo desidera, in base alle proprie possibilità, può contribuire ad un progetto dedicato alla propria parrocchia: infatti in ciascuna delle tre Parrocchie verrà individuato a breve un progetto specifco previa consultazione dei CPAE. Da lunedì 14 aprile e durante tutto il tempo di Pasqua si potrà versare la propria offerta grazie alle buste presenti in chiesa, che saranno poi da depositare nella cassetta centrale. In alternativa si può eseguire un bonifico bancario utilizzando le coordinate seguenti:

• PONZANO bonifico intestato a Parrocchia di S. Leonardo Abate

IBAN: IT08A0874961940000000302508 - Causale: BUSTA DI PASQUA 2025;

• PADERNO bonifico intestato a Parrocchia Assunzione della B. V. Maria

IBAN: IT64A0874961940000000300239 - Causale: BUSTA DI PASQUA 2025;

• MERLENGO bonifico intestato a Parrocchia di S. Bartolomeo

IBAN: IT95V0874961940000000300999 - Causale: BUSTA DI PASQUA 2025.

➡️LUNEDI DELL'ANGELO 21 APRILE Sante Messe con questi orari: ore 9.00 a Paderno, ore 10.00 a Merlengo, ore 10.30 a Ponzano dove sarà celebrato il Santo Battesimo di GABRIELE GOTTARDO.

➡️VENERDI 25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE Santa Messa in chiesa a Merlengo alle ore 11.00 con la presenza delle autorità civili e delle associazioni d'arma che arriveranno in corteo partendo da Piazza Aldo Moro (è sospesa la consueta Santa Messa delle ore 8.30).

➡️GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI dal 25 al 27 aprile circa 70 ragazzi tra gruppi giovanissimi e riparti scout parteciperanno al Giubileo degli Adolescenti a Roma. In particolare, domenica 27 aprile, potranno assistere alla Santa Messa presieduta dal Papa in piazza San Pietro con la Canonizzazione del Beato Carlo Acutis. Accompagniamo con la preghiera questi ragazzi che vivranno l'esperienza unica del Giubileo, perché nei loro giovani cuori si aprano strade di speranza.

➡️COLLETTA DI QUARESIMA “UN PANE PER AMOR DI DIO” domenica 13 aprile si è conclusa la colletta a sostegno dei nostri missionari e missionarie fidei donum. Sono state raccolte le seguenti offerte: Ponzano: € 95,00; Paderno: € 270,00; Merlengo: € 277,50.