Skip to content

Collaborando di Domenica 16/3/2025

Dal Vangelo secondo Luca 9,28b-36.

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare.
E, mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante.
Ed ecco due uomini parlavano con lui: erano Mosè ed Elia,
apparsi nella loro gloria, e parlavano della sua dipartita che avrebbe portato a compimento a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; tuttavia restarono svegli e videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi stare qui. Facciamo tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli non sapeva quel che diceva.
Mentre parlava così, venne una nube e li avvolse; all'entrare in quella nube, ebbero paura.
E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo».
Appena la voce cessò, Gesù restò solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento al Vangelo

Il Signore rivela la sua gloria in presenza di testimoni scelti; diffonde dal suo corpo, per altro simile al nostro, una luce così forte che il suo volto risplende come il sole e la sua veste è bianca come la neve. Con questa trasfigurazione egli voleva innanzitutto cancellare dal cuore dei discepoli lo scandalo della croce, affinché la vergogna volontariamente subita della sua morte non venisse a turbare la fede di chi aveva visto la grandezza della sua dignità velata.

Ma vi intravedeva anche il fondamento della speranza della Chiesa, in modo tale che le membra del corpo di Cristo comprendano quale trasformazione avverrà un giorno in loro, giacché ognuno è chiamato a condividere un giorno la gloria che ha brillato una volta nel capo...

“Questi è il mio figlio prediletto...; ascoltatelo. Ascoltatelo, lui che apre la strada del cielo e, col supplizio della croce, vi prepara i gradini per salire al Regno. Perché temete di essere riscattati? Perché temete d'essere guariti, voi che siete feriti? Sia fatta la mia volontà, come vuole Cristo. Respingete i timori del mondo e armatevi della costanza che ispira la fede. Poiché non conviene aver paura nella Passione del Signore di ciò che, col suo aiuto, non si teme più nella morte...”

In questi tre apostoli, è la Chiesa intera che ha conosciuto tutto quanto essi hanno visto coi loro occhi e inteso con le loro orecchie (cfr 1Gv 1,1). La fede di tutti divenga dunque più certa con la predicazione del santo Vangelo e nessuno si vergogni della croce di Cristo, per mezzo della quale il mondo è stato riscattato.


    vangelodelgiorno.org

Orari e intenzioni S.Messe

Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano

Sab 1518:30 * Vittoria Marcato, Maria, Mario e Vittorino Boffo. * Simone Simeoni e nonni. II domenica di Quaresima - prefestiva
Dom 1608:30 * Per tutta la comunità. * Suor Maria, Celestina e Virginio. * Fam. Zanella e De Longhi. * Anime del purgatorio. * Vivi e defunti fam . De Rossi e Martin. II domenica di Quaresima
10:30 * Tullio Uliana. II domenica di Quaresima
Mer 1908:30 * Giuseppe Zago.
Gio 2018:30
Sab 2218:30 * Bruno Faccin. * Alfredo Zanco. III Domenica di Quaresima - prefestiva.
Dom 2308:30 * Per tutta la comunità. * Chiara, Giorgio e Fiorello Zanella. * Igino Paccagnan. * Mario Torresan e famiglia. * Raffaella, Don Angelo e Anime del Purgatorio. III Domenica di Quaresima.
10:30 * Rita Uliana e Giuseppe Rovere. * Fam. Trevisin e Bortolotto. * Anime del Purgatorio. * Gianna, Massimo e Olindo Campagnol. III Domenica di Quaresima.

Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno

Sab 1518:30 * Massimiliano Genovese. * Maria Gagno e Vittorio Tasca. * Antonia Cendron e fam. Massolin. * Luigi De Marchi, Tiziano Gagno e genitori. * Silvano Vandelli (Anniv. ). * Giovanni Miotto. II domenica di Quaresima - prefestiva.
Dom 1609:00 * Francesca Pivato e genitori. * Rosalia Piovesan e Augusto Graziotto. * Lindo Boni e genitori, fam Danieli. * Rosa e Aldo Rossi e famiglia. * Pasqualina Stefan, Luciano ed Egidio Gallina. II domenica di Quaresima
11:30 * Per tutta la comunità. * Patrizia e Gregorio Coppe, Luciana Baseggio. II domenica di Quaresima
Mar 1808:30 * Giuseppe Fornari (Anniv.) * Antonio Dariol.
Mer 1909:00 Adorazione Eucaristica presso la cappella dell'oratorio.
Sab 2218:30 * Albina Zulian, Giuseppe e Luigi Brisolin. * Idolina e Sante Martignago. * Mirella Schirato. * Rosa Zago, Agnese Tosello e Aldo Rossi. * Anna e Alfredo Bianchin. * Maria Zanco e Domenico Zanatta. * Antonio e Teresa Martini. III Domenica di Quaresima - prefestiva.
Dom 2309:00 * Mirto Moro. * Andrea e Renzo Baron. * Franco Serena. * Anna e Tino Dalla Toffola. * Guerrino Gastaldo. * Armando e Regina Gobbo. III Domenica di Quaresima.
11:30 * Per tutta la comunità. * Iolanda, Pietro Gola e figli. III Domenica di Quaresima

Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo

Sab 1518:30 * fam. Meggiato e Visentin e fratelli. * Giovanna Rusaci e Ferdinando Sartori. * Ernesta Pizziola e Luigi Meneghello. * Luciano Rigo. * Pierina e Abramo Piovesan. II domenica di Quaresima - prefestiva.
Dom 1610:00 * Don Bruno Bortoletto. * Carletto Mufato e genitori. * Roberto Zanolla. * Marianna Lo Mauro e Rosario Solaro. * Carmela, Edoardo e Daniele Durante. II domenica di Quaresima
18:30 * Per tutta la comunità. * Fratelli Rossi. * Angelo Graziotto e famiglia. * Antonio Zanatta e famiglia. * Argìa Zanatta e Antonio Rampin. II domenica di Quaresima
Ven 2108:30
17:00 Via Crucis.
Sab 2218:30 * Antonio Bernardi, Luigina e Ruggero Nasato. * Maria Crosato, Suor Teofanina. * Fam. Barzan e Tesser. * Annetta Pallaro, Alfonso e Don Angelo Panziera. * Olga Trentin, Maurizio e Silvio Pavan. * Emilia Fava, Renata e Santo Bottega. * Dina Brisolin e Pietro Sartori. * Alfeo e Giovanna Bandiera. * Igino Piovesan e Daniele Vesco. * Maria Boin e Silvio Santi. * Luigino Maggiolo. III Domenica di Quaresima - prefestiva.
Dom 2310:00 * Elda Favotto e Secondo Baseggio. * Giuseppe Zago. * Gina De Marchi e Carlo Tonon. * Italia e Arturo De Marchi. * Don Bruno Bortoletto. * Angelo Toresan e genitori, fam. Mazzochel. * Domenica e Giuseppe Polon. * Antonio Baseggio e famiglia. * Bortolo Visentin. * Caterina Russo, Umberto e Benedetto Gravante. * Giulia Piovesan e Pietro Gagno. * Vittorio Tassinari e famiglia. * Rina Paccagnella e famiglia. * Roberto Rossi e def. classe 1944. * Fam. Zanella e Rossetto. * Emilio Durante e figli. * Vittorio Toresan e famiglia. * Armida, Alba e Italia. * Secondo intenzione offerente. * Antonia e Anita. * Marcello e Germana. * Antonio Cortina. * Bruno Zecchel. * Zaira Sanson, Pietro Cisilotto e famiglia. III Domenica di Quaresima.
18:30 * Per tutta la comunità. III Domenica di Quaresima.

Avvisi pastorali

➡️RITIRO SPRITUALE QUARESIMALE l'Azione Cattolica della Collaborazione invita tutti ad un pomeriggio di preghiera e riflessione a cura di Don Antonio Guidolin sabato 22 marzo dalle ore 15.00, in Chiesa a Camalò.

➡️VIA CRUCIS terzo appuntamento venerdì 21 marzo alle ore 17.00 in Chiesa a Merlengo.

➡️PRIME CONFESSIONI: Sabato 22 marzo, in chiesa a Ponzano, PRIMA CONFESSIONE dei ragazzi del catechismo di 4a elementare di Ponzano, il primo gruppo alle ore 15.00 e il secondo gruppo alle ore 16.30. Accompagniamo con la preghiera questi ragazzi affinché in questo incontro sperimentino il grande Amore del Signore.

➡️PRESENTAZIONE DEI CRESIMANDI: Domenica 23 marzo verranno presentati i ragazzi che si stanno preparando per il Sacramento delle Confermazione nelle Sante Messe: delle ore 10.00 a Merlengo, delle ore 10.30 a Ponzano e delle ore 11.30 a Paderno.

Avvisi Pastorali

➡️GITA-PELLEGRINAGGIO DI COMUNITÀ A MANTOVA: I Circoli NOI di Merlengo e Ponzano organizzano per domenica 4 maggio 2025 una giornata insieme alla scoperta del Centro storico di Mantova, visita giubilare alla Basilica di Sant’Andrea ed escursione in motonave sul Mincio. Le iscrizioni sono ancora aperte, affrettatevi! Tutte le informazioni nella locandina nel sito della collaborazione.

➡️MERCATINO SCUOLA DELL'INFANZIA DI MERLENGO: sabato 15 e domenica 16 marzo alla fine delle S. Messe di sabato sera e domenica mattina, sul sagrato della Chiesa di Merlengo, mercatino di dolce e salato, e piantine aromatiche, per sostenere le attività della scuola.

➡️DIRETTIVO NOI PONZANO riunione lunedì 17 marzo alle ore 20.45 nella sede del Circolo.

➡️SAGRA DEL RISO riunione per tutti i volontari giovedì 20 marzo alle ore 20.45 in oratorio a Merlengo.

➡️INCONTRO POST-BATTESIMI domenica 23 marzo dalle ore 16.15 presso le strutture parrocchiali di Ponzano si terrà il primo incontro post battesimi per le famiglie che hanno battezzato i loro bambini nel 2024. L'incontro è aperto anche alle giovani famiglie che hanno battezzato i bambini negli anni precedenti. Per motivi organizzativi è gradita l'iscrizione compilando il form