Dal Vangelo secondo Luca 17,11-19.
Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò la Samaria e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi i quali, fermatisi a distanza,
alzarono la voce, dicendo: «Gesù maestro, abbi pietà di noi!».
Appena li vide, Gesù disse: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono sanati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce;
e si gettò ai piedi di Gesù per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non sono stati guariti tutti e dieci? E gli altri nove dove sono?
Non si è trovato chi tornasse a render gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?». E gli disse:
«Alzati e và; la tua fede ti ha salvato!».
Commento al Vangelo
Cosa possono rappresentare i dieci lebbrosi se non tutti i peccatori? Tutti gli uomini infatti alla venuta di Cristo erano lebbrosi nell'anima. Non tutti nel corpo. Certo è molto peggiore la lebbra dell'anima che quella del corpo.
Ma consideriamo ciò che segue: essi si fermano a distanza e «alzarono la voce dicendo: Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Restavano a una certa distanza perché in tali condizioni questi uomini non osavano avvicinarsi. Anche noi stiamo a distanza quando ci ostiniamo nel peccato. Se vogliamo essere guariti e risanati dalla lebbra dei nostri peccati, gridiamo a gran voce e diciamo: «Gesù maestro, abbi pietà di noi!». Non gridiamo però con la bocca, ma col cuore. La voce del cuore è più forte. Il grido del cuore trapassa i cieli e giunge fino all'eccelso trono di Dio.
vangelodelgiorno.orgOrari e intenzioni S.Messe
Sab 08 18:30 * Angelo ed Ines Benetton. * def. Graziati e Stevanato. * Amici del Bue. * AnnaMaria e Costantino Dalla Toffola. * Ruggero Zanatta. Dom 09 08:30 * def. fam. Pastro e Guidolin. * def. Antonio Mattiuzzo. 10:30 Lun 10 07:30 Mer 12 18:00 * Pro Anime Purgatorio. Gio 13 07:30 * Maria ed Antonio Guidolin. Sab 15 18:30 * Lucia Piras e Guido Bortoletto. * def. Luigino Picciol e famiglia. * def. Domenico Tecce. Dom 16 08:30 * def. Narciso Zilio. * Mario Toresan. 10:30 * def.ti Antonia ed Ettore Cocchetto. Sab 08 18:30 * Albina e Maria Zulian * Lina Martini e def. fam. Zago e Martini. * Stefania e Ruggero Borsato. * Roberto Borsato e nonni. * Carlina Melara. * Renzo Gallina e Guido Biasini. Dom 09 09:00 * Domenico e Maria Bernardi. * Franco e Silvana Gagno. * Giovanni e Claudio Zanatta. * Carlo Biondo e Adele Bardini. * Severino, Daisy e Attilio Rossetto. * Antonia Stefan. * Adriano, Carlo e Silvana Giuliani 11:30 * Sara Piovesan. * Elio Graziotto e famiglia Mar 11 09:00 Gio 13 18:00 Ven 14 07:30 Sab 15 18:30 * Pietro De Longhi. *Luciano Pivato Dom 16 09:00 * Gianni e Loris Zanatta. * Luigi, Emilia, Giuseppe e Franco Gagno. *Sante e Giovanna Calesso e figli. * Rina Piscina. * Vittorio Pivato e Giovannina Rullani. * Giuseppe Zanatta 11:30 * Gino e Maria Da Lio. * Classe 1936 Vivi e Defunti Sab 08 18:30 * Elio Massolin e Fam. * Albino Mufato. * Paolo Bianchin. * Anna Maria Pozzobon. Dom 09 09:45 ...Anniversari di matrimonio. * def.ti De Rossi. * Aldo e Luigia Baldotto. * Secondo Troncon - Albino e Elsa Milan. * Valerio Paccagnan e familiari di Carmela Durante. 18:00 * Eliseo Gabriele e Bruna. * Maria Bortoletto. * Ersilio e Carlotta Zanatta. * Gabriella Tonnellato. * Liana Marchetto. Lun 10 08:30 Mar 11 07:30 Ven 14 18:00 Sab 15 18:30 * Giovannina Tommasi (ann.). * Maria Luisa Bianchedi. * Lino Brisolin e Giuseppina Toresan. * Isidoro Favaro e Milena. * def.ti famiglia Albino Pizzolato. Anniversario Luigi Baseggio. * Pietro, Maria e fratelli Visentin. * Def.ti Fam. Torresan e Pedron. Dom 16 09:45 * Veneran Felice e Eleonora. * Luigia Fiorotto. * Sante Piovesan e Ferruccio Baseggio. * Luciano D'Incà. * Furlanetto Stella, Giovanni e figli. * Giovanni Panziera.* Morao Pietro. 18:00 * Per mia intenzione. * Giuseppe, Caterina e Giovanni. * Maria Scopel.