Skip to content

Avvisi 2025-04-20

Carissimi sorelle e fratelli di Ponzano, Paderno, Merlengo, il racconto stupito di Maria di Magdala, cantato nella sequenza di Pasqua, riporta il nostro cuore al centro dell’annuncio che oggi risuona in tutta la Chiesa: il Risorto è la speranza dell’umanità.

La voce della Chiesa si leva, in questa Pasqua, per chiedere alla prima testimone della risurrezione di narrarci il fulcro del messaggio cristiano. E Maria, testimone coraggiosa, risponde con parole colme di luce: «La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto… Cristo, mia speranza, è risorto!».

Anche noi con queste parole, vogliamo accogliere l’annuncio pasquale e condividerlo con gioia: Cristo è risorto davvero! La morte non ha avuto l’ultima parola. L’amore ha vinto. La speranza rinasce. La luce del Risorto, che ha squarciato il buio del sepolcro, arriva anche ai nostri cuori, alle nostre famiglie, alle nostre comunità.

Il mistero della Pasqua ci ricorda che ogni tempo, anche quello segnato dalla sofferenza che ci raggiunge da ogni parte del mondo e che sperimentiamo talvolta nelle relazione più vicine a noi, può essere trasformato dalla presenza viva del Signore risorto. Egli ci precede in Galilea, nei luoghi ordinari della nostra esistenza. È lì che possiamo riconoscerlo: nei volti degli altri che incontriamo a casa, in oratorio, a lavoro, a scuola, nel tempo libero; nei gesti di servizio nella collaborazione pastorale, nelle associazioni di volontariato; nella fede che si fa prossimità, perdono e carità nei luoghi di fatica e povertà. In un mondo spesso segnato da incertezze, da guerre, da divisioni e da solitudini, la speranza pasquale è un dono da accogliere e da testimoniare. Noi cristiani quindi, che celebriamo e confidiamo in Cristo risorto, siamo chiamati a porre a nostra volta – là dove viviamo – segni concreti di speranza verso le sorelle e i fratelli più fragili.

Quest’anno, insieme alla Chiesa universale, stiamo vivendo la Pasqua dentro al Giubileo della Speranza proclamato da Papa Francesco. Nella sua lettera di indizione il Papa ci ricorda che «La speranza cristiana, in effetti, non illude e non delude, perché è fondata sulla certezza che niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore divino» (Spes non confundit, n. 3).

A voi tutti giunga il nostro augurio più sincero al quale si aggiungono anche don Gianfranco, nostro collaboratore, e don Gustavo, sacerdote studente brasiliano che ci ha aiutato nelle ultime festività: che la luce del Cristo risorto illumini il nostro cammino, che la speranza del Giubileo ci sostenga nei momenti difficili e che la gioia della risurrezione ci renda testimoni autentici del Vangelo nella vita di ogni giorno.

Con affetto paterno,

don Alberto e don Matteo

Guardando ai numerosi lavori di manutenzione necessari per le strutture parrocchiali, viene proposta anche quest'anno la BUSTA DI PASQUA. Chiunque lo desidera, in base alle proprie possibilità, può contribuire ad un progetto dedicato alla propria parrocchia: infatti in ciascuna delle tre Parrocchie verrà individuato a breve un progetto specifco previa consultazione dei CPAE. Da lunedì 14 aprile e durante tutto il tempo di Pasqua si potrà versare la propria offerta grazie alle buste presenti in chiesa, che saranno poi da depositare nella cassetta centrale. In alternativa si può eseguire un bonifico bancario utilizzando le coordinate seguenti:

• PONZANO bonifico intestato a Parrocchia di S. Leonardo Abate

IBAN: IT08A0874961940000000302508 - Causale: BUSTA DI PASQUA 2025;

• PADERNO bonifico intestato a Parrocchia Assunzione della B. V. Maria

IBAN: IT64A0874961940000000300239 - Causale: BUSTA DI PASQUA 2025;

• MERLENGO bonifico intestato a Parrocchia di S. Bartolomeo

IBAN: IT95V0874961940000000300999 - Causale: BUSTA DI PASQUA 2025.

➡️LUNEDI DELL'ANGELO 21 APRILE Sante Messe con questi orari: ore 9.00 a Paderno, ore 10.00 a Merlengo, ore 10.30 a Ponzano dove sarà celebrato il Santo Battesimo di GABRIELE GOTTARDO.

➡️VENERDI 25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE Santa Messa in chiesa a Merlengo alle ore 11.00 con la presenza delle autorità civili e delle associazioni d'arma che arriveranno in corteo partendo da Piazza Aldo Moro (è sospesa la consueta Santa Messa delle ore 8.30).

➡️GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI dal 25 al 27 aprile circa 70 ragazzi tra gruppi giovanissimi e riparti scout parteciperanno al Giubileo degli Adolescenti a Roma. In particolare, domenica 27 aprile, potranno assistere alla Santa Messa presieduta dal Papa in piazza San Pietro con la Canonizzazione del Beato Carlo Acutis. Accompagniamo con la preghiera questi ragazzi che vivranno l'esperienza unica del Giubileo, perché nei loro giovani cuori si aprano strade di speranza.

➡️COLLETTA DI QUARESIMA “UN PANE PER AMOR DI DIO” domenica 13 aprile si è conclusa la colletta a sostegno dei nostri missionari e missionarie fidei donum. Sono state raccolte le seguenti offerte: Ponzano: € 95,00; Paderno: € 270,00; Merlengo: € 277,50.