Skip to content

Liturgia del giorno

Liturgia del giorno Reader Evangelizo Error : wrong param « content »

NAME

« Reader Evangelizo »

SYNOPSIS

http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php [params...]

RETURN VALUE

The « Reader Evangelizo » script return a string with the content requested by "type" parameter
The returned string will be encoded as following :
  • UTF-8: for any param "lang"

DESCRIPTION

This manual page documents the « Reader Feed v2.0 » for EVANGELIZO.ORG.
With the « Reader Evangelizo » you can get all texts provided by evangelizo.org web service. The « Reader Evangelizo » will help you to display daily reading in your website, or saint of the day .. etc
The « Reader Evangelizo » is used as any PHP file on a website, with params like : file.php?param1=1&param2=2

PARAMETERS

Usage : http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?param1=«value1»&param2=«value2»br />
date Must be formatted like YYYYMMDD. Can not exceed 30 days from today.

type Inform about what you want to get
                    - « saint » : to get the saint of the day (with link to life)
                    - « feast » : to get the feast of the day, if there is one (with link to explanation)
                    - « liturgic_t » : to get the liturgic title
                    - « reading_lt » : to get the long title of the reading
                    - « reading_st » : to get the short title of the reading
                    - « reading » : to get the text of the reading
                    - « audio » : to get the URL of audio file if exist
                    - « all » : to get all the readings of the day
                    - « comment_t » : to get the title of the commentary
                    - « comment_a » : to get the author of the commentary
                    - « comment_s » : to get the source of the commentary
                    - « comment » : to get the text of the commentary
                    - « xml » : to get all infos of the day in XML format

lang Tells the language to display and the liturgical calendar to use
          for Roman Ordinary Calendar :
                    - « AM » : for american-us language and Roman Ordinary Calendar
                    - « AR » : for arabic language and Roman Ordinary Calendar
                    - « DE » : for german language and Roman Ordinary Calendar
                    - « FR » : for french language and Roman Ordinary Calendar
                    - « GR » : for greek (hellenic) language and Roman Ordinary Calendar
                    - « IT » : for italian language and Roman Ordinary Calendar
                    - « MG » : for malagasy language and Roman Ordinary Calendar
                    - « NL » : for dutch language and Roman Ordinary Calendar
                    - « PL » : for polish language and Roman Ordinary Calendar
                    - « PT » : for portuges language and Roman Ordinary Calendar
                    - « SP » : for spanish language and Roman Ordinary Calendar
          for other catholics calendars forms :
                    - « ARM » : for armenian language and armenian calendar
                    - « BYA » : for arabic language and byzantine calendar
                    - « COA » : for arabic language and copte calendar
                    - « MAA » : for arabic language and maronite calendar
                    - « SYA » : for arabic language and syriac calendar
                    - « TRA » : for american-us language and Roman extraordinary calendar
                    - « TRD » : for german language and Roman extraordinary calendar
                    - « TRF » : for french language and Roman extraordinary calendar
                    - « TRS » : for spanish language and Roman extraordinary calendar

content Tells the lecture you want to get
          for Roman calendar Ordinary form :
                    - « FR » : for the first lecture
                    - « PS » : for the psalm
                    - « SR » : for the second lecture
                    - « GSP » : for the gospel
          for other catholics calendars forms :
                    - « EP » : for the epistle
                    - « GSP » : for the gospel

EXAMPLES

    type date lang content url example
To get the saint of a day   saint yyyymmdd Ordinary forms
AM, AR, DE, FR,
GR, IT, NL, PL,
PT, SP


Other forms
ARM, BYA, MAA,
TRF, TRA
Ordinary forms
 FR,PS,SR,GSP



Other forms
EP,GSP
http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=saint&lang=IT
To get the feast of a day   feast http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=feast&lang=AM
To get the liturgic title of a day  all  liturgic_t http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=liturgic_t&lang=FR
To get the long reading title of a day reading_lt http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=reading_lt&lang=SP&content=FR
To get the short reading title of a day reading_st http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=reading_st&lang=TRF&content=EP
To get the text of the reading of a day reading http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=reading&lang=DE&content=GSP
To get the commentary title of a day   comment_t http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=comment_t&lang=PT
To get the commentary author of a day   comment_a http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=comment_a&lang=FR
To get the commentary source of a day   comment_s http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=comment_s&lang=PL
To get the commentary text of a day   comment http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=20190427&type=comment&lang=MAA


PHP example
   $today = date('Ymd');
   $url = "http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date=$today&type=comment&lang=FR";
   $h = fopen($url,"r");
   while (!feof($h)) {
     $str .= fgets($h);
   }
   print $str;


Javascript example 1

   <html>
   <head>
     <title>Exemple d'affichage de fichier texte</title>
     <script language="javascript" type="text/javascript">
       function displayTextFile(filePath){
         iframe = document.getElementsByName('textDisplay')[0];
         iframe.src=filePath;
         iframe.style.display="block";
       }
     </script>
   </head>
   <body>
     <iframe id="textDisplay" name="textDisplay" src="" style="width: 400px; height: 240px; display: none;"></iframe>
     <script>
       var currentTime = new Date();
       var month = currentTime.getMonth() + 1;
       var day = currentTime.getDate();
       var year = currentTime.getFullYear();
       if (day < 10) day = '0'+day;
       if (month < 10) month = '0'+month;
       displayTextFile('http://feed.evangelizo.org/v2/reader.php?date='+year+month+day+'&type=reading&lang=FR&content=GSP');
     </script>
   </body>
   </html>





Test it online !

What: Date: Lang: Content (optional):




PRIMA LETTURA Libro della Sapienza 2,1a.12-22.

Dicono gli empi tra sé, con ragionamenti errati:
« Tendiamo insidie al giusto, perché ci è di imbarazzo ed è contrario alle nostre azioni; ci rimprovera le trasgressioni della legge e ci rinfaccia le mancanze contro l'educazione da noi ricevuta.
Proclama di possedere la conoscenza di Dio e si dichiara figlio del Signore.
È diventato per noi una condanna dei nostri sentimenti; ci è insopportabile solo al vederlo,
perché la sua vita è diversa da quella degli altri, e del tutto diverse sono le sue strade.
Moneta falsa siam da lui considerati, schiva le nostre abitudini come immondezze. Proclama beata la fine dei giusti e si vanta di aver Dio per padre.
Vediamo se le sue parole sono vere; proviamo ciò che gli accadrà alla fine.
Se il giusto è figlio di Dio, egli l'assisterà, e lo libererà dalle mani dei suoi avversari.
Mettiamolo alla prova con insulti e tormenti, per conoscere la mitezza del suo carattere e saggiare la sua rassegnazione.
Condanniamolo a una morte infame, perché secondo le sue parole il soccorso gli verrà ».
La pensano così, ma si sbagliano; la loro malizia li ha accecati.
Non conoscono i segreti di Dio; non sperano salario per la santità né credono alla ricompensa delle anime pure.


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

SALMO Salmi 34(33),17-18.19-20.21.23.

Il volto del Signore contro i malfattori,
per cancellarne dalla terra il ricordo.
Gridano e il Signore li ascolta,
li salva da tutte le loro angosce.

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito,
egli salva gli spiriti affranti.
Molte sono le sventure del giusto,
ma lo libera da tutte il Signore.

Preserva tutte le sue ossa,
neppure uno sarà spezzato.
Il Signore riscatta la vita dei suoi servi,
chi in lui si rifugia non sarà condannato.


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

SECONDA LETTURA


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Dal Vangelo secondo Giovanni 7,1-2.10.25-30.

In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, detta delle Capanne;
Ma andati i suoi fratelli alla festa, allora vi andò anche lui; non apertamente però: di nascosto.
Intanto alcuni di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere?
Ecco, egli parla liberamente, e non gli dicono niente. Che forse i capi abbiano riconosciuto davvero che egli è il Cristo?
Ma costui sappiamo di dov'è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove sia».
Gesù allora, mentre insegnava nel tempio, esclamò: «Certo, voi mi conoscete e sapete di dove sono. Eppure io non sono venuto da me e chi mi ha mandato è veritiero, e voi non lo conoscete.
Io però lo conosco, perché vengo da lui ed egli mi ha mandato».
Allora cercarono di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettergli le mani addosso, perché non era ancora giunta la sua ora.


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento al Vangelo

Cercare Gesù è spesso un bene, poiché è come cercare il Verbo, la verità e la sapienza. Direte però che le parole "cercare Gesù" sono a volte pronunciate riguardo a coloro che gli vogliono del male. Per esempio: "Cercarono di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettergli le mani addosso, perché non era ancora giunta la sua ora". "So che siete discendenza di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia parola non trova posto in voi" (Gv 8,37). "Ora cercate di uccidere me, che vi ho detto la verità udita da Dio" (Gv 8,40).

Tali parole... non contrastano con quest'altra parola: "Chi cerca trova" (Mt 7,8). Esistono sempre differenze fra coloro che cercano Gesù: non tutti lo cercano sinceramente per la loro salvezza e per ottenere il suo aiuto. Vi sono uomini che lo cercano per innumerevoli motivi lontanissimi dal bene. Perciò hanno trovato la pace solo coloro che l'hanno cercato in piena rettitudine, coloro di cui si può veramente dire che cercano il Verbo che è presso Dio (Gv 1,1), affinché lui li conduca da suo Padre...

Minaccia di andarsene se non è accolto: "Io vado e voi mi cercherete" (Gv 8,21)... Sa da chi si allontana e accanto a chi rimane, senza pure essere ancora trovato, affinché se lo cerchiamo, lo troviamo nel momento favorevole.


    vangelodelgiorno.org