
Dal Vangelo secondo Giovanni 20,19-31.
La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi».
Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo;
a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi».
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù.
Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».
Poi disse a Tommaso: «Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!».
Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».
Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno!».
Molti altri segni fece Gesù in presenza dei suoi discepoli, ma non sono stati scritti in questo libro.
Questi sono stati scritti, perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.
Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org
Commento al Vangelo
Gesù ha dato agli apostoli la grazia della compagnia dello Spirito Santo. E' scritto infatti: "Detto questo, soffiò e disse loro: "Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati" (Gv 20,22-23). Questo secondo soffio - poiché le colpe volontarie avevano cancellato il primo - avvenne perché si compisse il seguente testo della Scrittura: "E' venuto soffiando sul tuo volto liberandoti dalla tua tribolazione! (Na 2,1 LXX). Ma "è venuto" da dove? Dagli inferi: poiché, così racconta il Vangelo, è dopo la risurrezione che ha soffiato.Ma se ha dato allora la grazia, la concederà ancor più. Ecco che dice loro: sono pronto a darvi fin da ora, ma il vostro vaso non è vuoto. Dunque, in attesa, ricevete la quantità di grazia che potete contenere, ma attendetene ancora di più. "Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate a Gerusalemme, finché non siate rivestiti di potenza dall'alto" (Lc 24,49). Prendete una parte ora; poi prenderete il tutto. Poiché colui che riceve non possiede spesso che parte del dono; mentre colui che è "rivestito" è avvolto da ogni parte dal vestito. "Non temete, egli dice, le armi e le frecce infuocate del Maligno; avrete infatti la potenza dello Spirito" (cf. Ef 6,16-18).
vangelodelgiorno.org
Orari e intenzioni S.Messe
Parrocchia di S. Leonardo - Ponzano
Sab 26 | 18:30 | * Lino Rossi. * Ilario Grotto e famiglia. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia - prefestiva |
Dom 27 | 08:30 | * Per tutta la comunità. * Rosamalia, Vincenzo e Don Angelo. * Olga Massolin. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia |
10:30 | * Sabrina e Umberto Uliana. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia 50° Anniversario di matrimonio di Marco Polo ed Eugenia Piovesan. | |
Mer 30 | 08:30 | |
Gio 01 | 18:30 | |
Sab 03 | 18:30 | * Angela e Riccardo Rossi. |
Dom 04 | 08:30 | * Per tutta la comunità. * Bruno e Nori Picciol. |
10:30 | * Silvano Beraldo. * Imelda Brisolin e Gianmario Benetton. * Fam. Rotino. * Irma, Marcello e fam. Faccin. |
Parrocchia di S. Maria Assunta - Paderno
Sab 26 | 18:30 | * Aristide Bianchin e Claudio Gasparini. * Alda Pozzan, Lena e Don Pio Penzo. * Mimmo Pastrolin. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia - prefestiva. |
Dom 27 | 09:00 | * Francesca Pivato e genitori. * Caterina Sogus e Mario Sibiriu. * Anniva Vacca ed Emilio Sogus. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia. |
11:30 | * Per tutta la comunità. * Virgilio Giacomel. * Sante Giacomel e genitori. * Fam. Tortato. * Luchino Vanzella e famiglia. * Franca, Rosa Bottega, Ugo e Sergio Gobbo. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia. | |
Mar 29 | 08:30 | |
Mer 30 | 09:00 | |
Sab 03 | 18:30 | * Agata Bardin, Rina Zanibellato e Vittorio Graziotto. * Anime del Purgatorio. |
Dom 04 | 09:00 | * Antonia, Sara, Primo e Gabriele Piovesan. |
11:30 | * Per tutta la comunità. * Flora Camerin e famiglia. * Laura Bacchin e genitori. |
Parrocchia di S. Bartolomeo - Merlengo
Sab 26 | 18:30 | * Luigina e Ruggero Nasato, Antonio Bernardi. * Rosetta Pozzobon e Giuseppe Feltrin. * Luigia Bedin e Giovanmaria Feltrin. * Olga Massolin e Igino Paccagnan. * Italia Genovese, Ruggero Massolin e genitori. * Suor Bruna Martini. * Teresa Toffolo. * Vittorio Tassinari. * Livia, Gino e Roberto Camazzola. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia - prefestiva |
Dom 27 | 10:00 | * Eugenio Bianchin. * Giuseppe Zago. * Domenica e Giuseppe Polon. * Bortolo Visentin. * Ida e Damiano Nubiè. * Fiore, Stanislao Renosto e famiglia. * Orielle, Gabriella e Daniela Furlanetto. * Albino Morao. * Giorgio Paccagnan. * Antonella, Elide e Roberto Feltrin. * Angelo Marchetto. * Valentino Martini e famiglia, fam. Tonetto. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia. |
18:30 | * Per tutta la comunità. * Giovanni. II di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia. | |
Ven 02 | 08:30 | |
Sab 03 | 18:30 | * Ida Bonetto e Luigi Baseggio. * Emma Visentin e Angelo Minatto. |
Dom 04 | 10:00 | * Rosetta Marchetto e Giovanni Naples. |
18:30 | * Per tutta la comunità. * Italia e Bruno Chiarato. * Luigina e Ruggero Nasato, Antonio Bernardi. |
Avvisi pastorali

➡️GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI DAL 25 AL 27 APRILE Circa 70 ragazzi della nostra Collaborazione Pastorale, accompagnati dai loro educatori, capi scout e don Matteo, sono partiti venerdì per partecipare al Giubileo degli adolescenti a Roma. Rientreranno domenica sera, dopo aver vissuto intense giornate di condivisione, preghiera e gioia. La mancanza del Papa ha modificato il programma di questi giorni, infatti è stata sospesa la canonizzazione del Beato Carlo Acutis e la festa degli italiani, ma il passaggio della porta santa, la preghiera col nostro vescovo e la messa in piazza San Pietro restano gli appuntamenti centrali di questo pellegrinaggio.
➡️WEEKEND DELLA CARITÀ sabato 3 e domenica 4 maggio è il primo weekend del mese ricordiamo:
• la raccolta dei generi alimentari per le famiglie in difficoltà della nostra collaborazione.
• la possibilità di acquistare il sussidio “Dall'Alba al Tramonto” per la preghiera e la meditazione personale e quotidiana, nel mese di Maggio.
➡️1 MAGGIO, S. GIUSEPPE LAVORATORE E FESTA DEL LAVORO alle ore 11.00, presso la chiesa parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore di Treviso, il Vescovo Michele presiederà la celebrazione Eucaristica promossa dall'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, sono invitati soprattutto i lavoratori. Il tema della giornata sarà "Il lavoro è Speranza, serve una nuova alleanza sociale".
➡️ATTENZIONE giovedì 1 maggio la segreteria rimarrà chiusa: le intenzioni delle SS. Messe, specialmente per sabato 4 e domenica 5 maggio, dovranno pervenire in segreteria entro mercoledì mattina 30 aprile, per poter essere pubblicate.

➡️GREST 2025 is coming... è arrivato il momento di dare inizio alla meravigliosa avventura del Grest. L'attività estiva si svolgerà al mattino, dal lunedì al venerdì, dal 9 al 27 giugno, nelle due sedi di Paderno per le elementari e di Ponzano per le medie. Prossimamente daremo informazioni più precise sulla modalità di iscrizione. Chiunque volesse dare il proprio aiuto e disponibilità per il servizio di volontariato in questa attività con i nostri giovani è sicuramente bene accetto e può contattare la segreteria della collaborazione.
➡️SANTE MESSE E ROSARIO NEL MESE DI MAGGIO

Nel mese di maggio c'è la possibilità di celebrare le Sante Messe presso i luoghi dove tradizionalmente viene pregato il Rosario. Invitiamo le persone interessate a rivolgersi esclusivamente alla Segreteria della Collaborazione che si preoccuperà di stilare un calendario preciso. Intanto offriamo alcuni criteri che saranno utilizzati per la stesura del calendario:
• Sarà celebrata una sola Messa nello stesso giorno;
• Le Messe presso le famiglie e i capitelli saranno celebrate in sostituzione della Messa feriale in Parrocchia, pertanto si potrà scegliere il giorno in base alla residenza: di martedì a Paderno, di giovedì a Ponzano, di venerdì a Merlengo;
• L’orario indicativo è intorno alle 19.00 per permettere un eventuale momento conviviale al termine della celebrazione;
Potrebbe non essere possibile soddisfare tutte le richieste, in questi casi verrà programmata una turnazione, quindi i luoghi in cui quest’anno non si potrà celebrare la Messa avranno la precedenza il prossimo anno.
Attorno ai capitelli è possibile organizzarsi autonomamente o secondo la disponibilità delle suore, per la recita del S. Rosario. La segreteria raccoglierà tutti gli appuntamenti di chi desidera segnalarlo nel Collaborando.